Non Entrare Senza Una Richiesta

Video: Non Entrare Senza Una Richiesta

Video: Non Entrare Senza Una Richiesta
Video: Бесконечная разумность 2024, Maggio
Non Entrare Senza Una Richiesta
Non Entrare Senza Una Richiesta
Anonim

- Dimmi, per favore, dove devo andare da qui?

- Dove vuoi andare? - rispose il Gatto.

"Non mi interessa", disse Alice.

- Allora non importa dove andare, - disse il Gatto.

- Solo per arrivare da qualche parte, - spiegò Alice.

- Arriverai sicuramente da qualche parte, - disse il Gatto. - Devi solo camminare abbastanza a lungo.

Vanno dagli psicologi con domande, lo sanno tutti. Il cliente giusto porta una richiesta ben formulata che contenga almeno un'indicazione chiara del problema e del risultato desiderato delle modifiche. Sarebbe anche bello che il cliente indicasse un problema in se stesso, che può essere affrontato con l'aiuto di uno psicologo. E non nel mondo esterno.

Idealmente così. In realtà è tutto diverso. Le persone reali di solito portano allo psicologo quanto segue:

1. Un sintomo, o una situazione di vita reale in cui è necessario prendere una decisione o liberarsi dalla sofferenza.

2. Un sentimento di totale infelicità, insoddisfazione o vuoto della propria vita.

3. A volte - una richiesta che suona come un compito specifico posto allo psicologo, ma non al cliente. Riflettendo l'idea del cliente dei cambiamenti desiderati, ma senza dettagli nel comprendere l'essenza del problema dal punto di vista della propria realtà interiore. Ad esempio, "Voglio migliorare la mia autostima".

Nella letteratura educativa sulla consulenza psicologica, così come nei diversi approcci alla psicoterapia, c'è un diverso atteggiamento nei confronti delle richieste.

Da qualche parte, la trasformazione del reclamo iniziale del cliente in una richiesta terapeutica è considerata la fase più importante per considerare il lavoro iniziato in linea di principio. Il terapeuta è pronto a essere persistente e trascorrere da uno a più incontri al fine di ottenere dal cliente una formulazione comprensibile di quale obiettivo si prefigge, cosa ritiene possibile fare per sé per raggiungerlo e con quali segni lo farà. capire che è stato raggiunto. Questo approccio, sebbene possa inizialmente esaurire il terapeuta e il cliente e creare tensione nella relazione terapeutica fin dall'inizio, come bonus, porta una significativa riduzione dell'ansia ad entrambi i partecipanti. Il cliente riceve l'illusione della certezza negli obiettivi e nei mezzi, lo psicoterapeuta si sente anche competente e protetto in modo affidabile da possibili accuse da accordi chiari, che nel processo terapeutico dipendono da lui.

Gli psicoterapeuti che lavorano con approcci a lungo termine focalizzati sul cambiamento personale sanno che dopo un po' non c'è più traccia della richiesta iniziale. C'è un'opinione secondo cui nessuna richiesta ha alcun senso e il cliente viene dal terapeuta per colmare le carenze nella relazione, anche se non se ne rende conto. Quando le carenze vengono colmate e gli "squilibri" vengono corretti, si verificano cambiamenti negli orientamenti di vita, nei significati personali e nelle "richieste". E, qualunque sia l'idea iniziale della persona del problema, il compito della psicoterapia è sempre lo stesso: rendere una persona più autentica, viva e libera nell'affrontare i suoi bisogni, in modo che possa operare liberamente delle scelte, risolvere i compiti assegnati a lui, e in generale - vivere con meno stress. E, alla fine, quando una persona comprende ciò che vuole da se stessa, dagli altri, e può riceverlo in una relazione, la terapia può considerarsi completa. Sarebbe strano esigere una tale consapevolezza da una persona che è venuta a chiedere aiuto. E fa parte del lavoro del terapeuta gestire l'ansia e le potenziali richieste del cliente di "portare quello, non so cosa" fa parte del lavoro del terapeuta e gli viene insegnato a farlo. Avere paura dell'incertezza non significa essere un terapeuta.

Cosa penso? Sto mantenendo la media aurea. La richiesta è importante come comprensione condivisa tra cliente e terapeuta del significato della collaborazione. In assenza di richieste, la terapia sembrerà senza scopo e senza fine. Ma allo stesso tempo, non è affatto importante per me che il cliente porti una richiesta chiara non solo al primo, ma anche al secondo e terzo incontro. E lo mantenne invariato per tutto il periodo di lavoro congiunto.

A mio avviso, la richiesta ha senso solo come parte dell'alleanza terapeutica: cioè raggiungere un accordo tra il terapeuta e il cliente, con quali processi nella realtà interiore del cliente hanno a che fare. La richiesta è ciò su cui il cliente lavorerà in se stesso - con il supporto attivo e la partecipazione del terapeuta. Non un terapista - da eseguire. Qualsiasi obiettivo formulato correttamente dei cambiamenti desiderati non ha senso senza capire dove sono ora e come ciò che mi sta accadendo è correlato a ciò che sto facendo. E perché non posso ancora farlo in altro modo. Ma, appena appare questa comprensione, compaiono la motivazione e il significato di lavorare su se stessi. Solo una richiesta formulata da tale posizione mi sembra una richiesta "reale". Anche se la parola "richiesta" non viene mai menzionata nel dialogo.

Quindi puoi venire da me senza chiedere. E a te?

Consigliato: