Abbiamo Gli Stessi Sogni

Video: Abbiamo Gli Stessi Sogni

Video: Abbiamo Gli Stessi Sogni
Video: CAPO PLAZA - Nisida (Prod. AVA) 2024, Maggio
Abbiamo Gli Stessi Sogni
Abbiamo Gli Stessi Sogni
Anonim

Da bambina mi piacevano molto le fiabe e una delle mie preferite era la fiaba "La bella addormentata nel bosco". Ricordo che era molto interessante per me, e quali sogni vedevano tutti coloro che si addormentavano nel castello per cento anni: gli stessi o ognuno il suo. Più tardi nella mia attività professionale, e proprio nella vita, ho prestato attenzione a casi degli stessi sogni in persone care. C'era la sensazione che il sogno arrivasse uno per due.

Ho riflettuto a lungo su questo fenomeno e non sono riuscito a trovare una risposta in alcun modo. Dal punto di vista della teoria psicoanalitica di Freud, un sogno è solo un inconscio rimosso. Ma in questo caso, la "identità" dei sogni è solo una coincidenza. Tuttavia, la coincidenza non può spiegare un fenomeno abbastanza frequente. C. G. Jung ha spiegato gli stessi sogni con il fatto che nascono a livello dell'inconscio collettivo, di cui siamo tutti custodi. Ma, se ammettiamo una tale possibilità, allora come spiegare che gli stessi sogni sono più spesso sognati da persone vicine e non dai vicini sulle scale, per esempio. Le mie riflessioni sarebbero rimaste riflessioni se non fossi entrato nella terapia di gruppo.

Sono stato sorpreso di scoprire che le dinamiche di gruppo implicano la sincronizzazione dei sogni tra i membri del gruppo. Quando i membri del gruppo hanno raccontato i loro sogni, è diventato ovvio che tutti i sogni dei membri sono permeati di un tema, come un filo.

Farò un esempio di una sessione. All'inizio della sessione, la partecipante R. racconta il suo sogno in cui si vede come una cacciatrice che è entrata in una feroce battaglia con una tigre. In risposta a ciò, un membro del gruppo P. ricorda il suo sogno in cui fuggiva dall'assassino che lo inseguiva lungo le strette vie tortuose della città medievale. E poi il terzo membro del gruppo ricorda un sogno simile in cui è diventato il colpevole di un terribile incidente d'auto con numerose vittime umane.

È abbastanza ovvio che tutti questi sogni hanno un tema comune di aggressione e morte, mentre sono stati sognati contemporaneamente da membri dello stesso gruppo. Va anche notato che nell'argomento precedente, il gruppo ha discusso in modo abbastanza emotivo dell'uscita dalla terapia di uno dei partecipanti. Questa uscita ha causato una risposta negativa molto forte. Alcuni partecipanti hanno riferito di essersi sentiti arrabbiati e pieni di risentimento nei confronti di coloro che hanno lasciato il processo terapeutico, altri hanno notato di essersi sentiti rifiutati.

E mi è venuta la fantasia che tali sogni comuni siano uno dei mezzi di comunicazione interpersonale tra i membri del gruppo. In altre parole, il sogno non ha solo una natura individuale, ma anche sociale.

Le mie ulteriori osservazioni come leader della terapia e partecipante a gruppi di sogni hanno confermato la mia ipotesi.

Ma. Come si è scoperto, non ho scoperto l'America. Lo psicoanalista contemporaneo Peter J. Schlachet osserva in Sharing Dreams in Group Therapy che il sogno è più interpersonale di quanto si pensasse in precedenza. Secondo l'autore dell'articolo, un sogno è un messaggio non solo e non tanto per il sognatore, ma anche per tutti i membri del gruppo terapeutico.

Questa ipotesi è supportata dall'osservazione di quasi tutti i principali gruppi terapeutici che utilizzano l'analisi dei sogni come terapia, che i membri del gruppo mostrano molto spesso capacità anormali nella comprensione dei messaggi insiti nei sogni.

Se ci rivolgiamo alle pratiche sciamaniche, così come all'esperienza delle tribù "selvagge", vedremo che i sogni erano molto spesso un mezzo di comunicazione tra le persone. Così Peter J. Schlach, nel suo articolo sulla tribù Sanoi della Malesia, "sognare è parte integrante dell'ordine sociale e della vita quotidiana". Nello stesso articolo l'autore fa riferimento alle usanze degli aborigeni australiani, che "considerano la visione dei sogni come l'ingresso all'unità profonda delle cose, compreso lo stesso sistema sociale".

Quindi, possiamo dire che la natura dei sogni è molto più sfaccettata e sfaccettata di quanto siamo abituati a pensare. Un sogno è un messaggio dall'Universo non solo al sognatore, ma al mondo intero. Il sognatore in questo contesto funge piuttosto da canale per la trasmissione di informazioni. Data questa ipotesi, sogniamo sogni in modo da condividerli con gli altri.

Consigliato: