Psicologo Noioso. Supervisione. Identità Dello Psicoterapeuta

Sommario:

Video: Psicologo Noioso. Supervisione. Identità Dello Psicoterapeuta

Video: Psicologo Noioso. Supervisione. Identità Dello Psicoterapeuta
Video: Differenza tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra 2024, Maggio
Psicologo Noioso. Supervisione. Identità Dello Psicoterapeuta
Psicologo Noioso. Supervisione. Identità Dello Psicoterapeuta
Anonim

La supervisione è uno dei metodi chiave e la componente più importante nella formazione di psicologi pratici e psicoterapeuti. Gli approcci alla supervisione differiscono a seconda della scuola di psicoterapia. Ad esempio, il paradigma psicoanalitico della supervisione è focalizzato sul terapeuta stesso, mentre quello comportamentale prevede la formazione di abilità chiave.

Si richiama l'attenzione sull'esigenza delle associazioni professionali che i loro membri abbiano nella loro esperienza un certo numero di ore di supervisione, sia nel corso dei programmi di formazione che nella loro ulteriore pratica.

Supervisione primaria

Secondo me, questo è il metodo più importante che contribuisce alla formazione di uno specialista. Qui si sviluppa e si affina una sana identità dello psicoterapeuta, la cui acquisizione è estremamente importante. L'identità professionale, essendo parte del concetto di sé, diventa un sistema di coordinate in cui viene interpretata sia l'esperienza professionale che quella personale di uno specialista.

I processi che si svolgono con lo psicologo durante la sua formazione nella competenza della professione possono essere suddivisi in diverse fasi principali, ognuna delle quali, passo dopo passo, spinge lo specialista verso l'individualizzazione, la formazione di un'identità e di uno stile professionale. Ogni fase ha le sue ansie, difficoltà nel costruire relazioni con i clienti, e le sue dinamiche di relazione con un supervisore. Il superamento delle difficoltà è il processo di crescita professionale, e il supervisore, con la sua competente partecipazione, assicura questo processo di “maturazione professionale”.

Winnicott ha parlato di un "ambiente solidale" nella persona di "una madre sufficientemente buona". Lo sviluppo dell'identità dei bambini è strettamente correlato con la capacità degli adulti di adattarsi alle mutevoli esigenze, abilità e capacità dei bambini. Questa visione descrive perfettamente il modello del complesso primario della supervisione e il processo di sviluppo dello psicoterapeuta dell'apprendimento, dove il supervisore si adatta alle mutevoli esigenze e abilità del supervisionato. Pertanto, nelle diverse fasi dello sviluppo professionale del supervisionato, il supervisore avrà compiti diversi.

Pensando alle fasi, e persino cercando su Google soluzioni già pronte (perché reinventare la ruota da solo?), ho ridotto tutto a 6 fasi principali per diventare uno psicoterapeuta:

1. Anticipazione

Un neofita pulito e senza complicazioni, con molte idee sulla professione e spesso la romanticizza. Questa fase inizia come studente e termina al primo incontro con il primo paziente. Se dai qualche caratteristica, allora qui lo specialista ha un'ansia e un'eccitazione diffuse pronunciate. Da un lato c'è una novità entusiasmante, dall'altro una sensazione di disagio associata all'assenza di uno specifico obiettivo professionale. In questa fase, il ruolo di un supervisore è molto simile a quello di un genitore di un neonato, dove è importante fornire una sicurezza sufficiente e una risposta empatica profonda.

2. Identificazione

Questa fase di sviluppo inizia con il primo lavoro con un cliente. Questa fase di solito procede "indolore" e termina quando lo specialista si rende conto del suo impatto sul cliente.

3. Dipendenza

Questa fase è caratterizzata dal passaggio di uno specialista dalla passività alla dipendenza parziale dal supervisore e dall'ulteriore attività. La responsabilità per il processo di psicoterapia aumenta molte volte. Ci si rende conto che lo specialista può influenzare il paziente. In questa fase, il neofita inizia a fluttuare dalla sopravvalutazione delle sue capacità a una sottovalutazione errata. Il sentimento di onnipotenza è sostituito dal senso di colpa per ciò che presumibilmente avrebbe potuto fare e non ha fatto. Un senso di colpa particolarmente forte in uno psicoterapeuta alle prime armi può sorgere se nel corso della terapia si rende necessario il ricovero in ospedale del paziente.

Questa fase è la più pericolosa. Non un piccolo numero di specialisti rimane bloccato su di esso, sviluppando la loro dipendenza dalla supervisione, trovando conforto in essa, che riduce l'ansia professionale.

4. Accettazione dell'indipendenza

Questa fase si verifica quando il neofita cessa di essere tale e inizia a sentirsi un professionista, indipendente, a tutti gli effetti, con i suoi confini, la piscina e la capacità di condurre autonomamente processi psicoterapeutici senza "osservatori".

5. Identità e indipendenza

(La mia fase preferita.) A questo punto, il problema della rinuncia alla dipendenza infantile dal supervisore è risolto. Questo processo ricorda un po' la separazione dai genitori, quando l'adolescente segue il percorso di una sempre più autonomia dalle figure dell'autorità genitoriale. Lo psicoterapeuta scopre un nuovo superpotere: sopravvivere senza il supporto di un supervisore. Ora (precedentemente evitato a causa della necessità di dipendenza), i grandi disaccordi con le figure di autorità stanno diventando più acuti. Le lotte di potere in questa fase sono la norma.

6. Collegialità

La parte finale per diventare un professionista. Spesso è segnato dalla propria ricerca di un lavoro di supervisione, reparti, costruzione di nuove relazioni.

Qui si conclude logicamente il lungo processo di supervisione. Inizia il processo di prevenzione.

Supervisione preventiva

Poiché il testo risulta essere piuttosto lungo, non descriverò questo punto in dettaglio. Scriverò questo: grata accettazione della supervisione con una pronta richiesta. La supervisione preventiva è una componente obbligatoria della pratica psicoterapeutica per uno psicoterapeuta. Gli incontri con il tuo supervisore continuano a intervalli regolari.

Spesso, i professionisti che trascurano la supervisione soffrono di un bisogno incontrollabile di diagnosticare al di fuori del flusso di lavoro, facendo diagnosi senza chiedere, facendo una richiesta inutilmente e chiedendo aiuto. Purtroppo c'è una mancanza di supervisione tra la massa generale di specialisti.

Vorrei parlare di più sull'argomento “Ieri sono andato al cinema con i miei supervisori. Era un film bomba" o "Ieri abbiamo fatto una bella passeggiata con il mio supervisore, siamo amici". Violazione dell'impostazione, dei limiti e dell'etica da parte del supervisore e la necessità di interrompere il contatto pseudo-supervisore. Ma questa è un'altra volta.

Per scrivere questo articolo, ho utilizzato in parte i materiali: Florence Kaslow "Supervisione e formazione. Modelli, dilemmi e sfide". New York-Haworth"

Consigliato: