Caso Di Studio: Una Storia Di Vergogna E Imperfezione

Sommario:

Video: Caso Di Studio: Una Storia Di Vergogna E Imperfezione

Video: Caso Di Studio: Una Storia Di Vergogna E Imperfezione
Video: SENTENZE e VERITÀ su BERLUSCONI E SCONTRO con SALLUSTI. La mia intervista a Piazzapulita! 2024, Maggio
Caso Di Studio: Una Storia Di Vergogna E Imperfezione
Caso Di Studio: Una Storia Di Vergogna E Imperfezione
Anonim

I., un uomo di 37 anni, ha cercato la psicoterapia per una relazione problematica sul lavoro. Secondo lui, aveva un rapporto piuttosto difficile con i suoi subordinati. Essendo un leader piuttosto esigente e a volte duro, voleva creare una squadra stabile e ben coordinata, cosa che al momento del suo appello si è rivelata piuttosto difficile per I

Prima di contattarmi, secondo I., era in terapia con un altro terapeuta da 3 anni, il fulcro di questo processo erano le peculiarità della costruzione di relazioni nella sua famiglia, la capacità di esprimere i propri sentimenti, soprattutto quelli affettuosi. I. aveva già capito molto delle sue caratteristiche personali nell'organizzare il contatto e presumeva che la terapia si sarebbe sviluppata in modo simile all'esperienza precedente. Tuttavia, l'inizio della terapia si è rivelato piuttosto acuto: I. ha presto iniziato a provare un'ansia pronunciata prima di ogni incontro e durante la sessione ha affrontato una vergogna significativa.

Allo stesso tempo, secondo I., non aveva mai sperimentato una tensione così forte con il precedente terapeuta. Gli sembrava che lo condanni segretamente e gli domando le peculiarità dei suoi rapporti con i subordinati per trovare difetti nel suo comportamento. Intanto provavo simpatia per I. e perfino tenerezza in alcuni momenti della nostra terapia, nonostante I. si comportasse quasi sempre in modo piuttosto distaccato. Col tempo, le reazioni di I. hanno cominciato a disturbarmi, mi sembrava che il processo terapeutico non si stesse muovendo affatto.

Ho cercato di trovare difetti nel mio lavoro e mi sono criticato. Il "virus" della vergogna e dell'inferiorità li ha fatti vivere la terapia con I. come un fallimento.

Nel processo di provare questi sentimenti, si è rivelato estremamente importante per me rendermi conto che lavorando con me non ho il diritto di commettere errori e fallire. Nella sessione successiva, ho condiviso le mie esperienze con I.

La reazione di I. fu istantanea: cominciò a dire con eccitazione nella sua voce che non aveva mai avuto in vita sua il diritto di sbagliare.

Inoltre, in contatto con me, si è confrontato in modo particolarmente acuto con questo sentimento e ha fantasticato che il mio amore e le mie cure dovessero essere guadagnati da un raggiungimento della perfezione (va notato che le parole "amore" e "cura" sono state pronunciate da I. per la prima volta durante la terapia).

Ho chiesto a I. di ascoltare la mia esperienza in questo momento e ho chiesto di cosa avesse bisogno in quel momento. I. ha detto che aveva bisogno del permesso per essere se stesso, con tutte le sue mancanze, e in contatto con me aveva bisogno di questo permesso in modo particolarmente acuto. Le parole di I. mi hanno toccato nel profondo della mia anima, ho sentito un certo misto di rispetto, gratitudine e simpatia per I., che ho messo nel nostro contatto.

Ho detto che non ha bisogno di cercare di guadagnarsi la mia accettazione, che già vive nel nostro contatto, sono convinto che abbia il diritto di sbagliare, e il mio atteggiamento nei suoi confronti non dipende in alcun modo dal grado della sua perfezione. I. sembrava estremamente sorpreso, ma allo stesso tempo commosso.

La seduta descritta sembra aver avviato progressi significativi sia nella terapia che nella vita di I. È diventato più tollerante nei confronti dei suoi subordinati, dando loro il diritto all'imperfezione, il suo comportamento nei confronti di parenti e amici è diventato anche più flessibile e caloroso. Nella vita di I. c'era un posto per l'accoglienza e la cura. Continua la terapia con I., il focus della sua attenzione è sui modi di farsi riconoscere all'interno delle relazioni, che non si costruiscono in modo funzionale (come prima), ma sullo sfondo della possibilità della presenza della loro esperienza in esse.

Ripensando al periodo iniziale della terapia, mi pongo la domanda: “Come è emerso in terapia il tema dell'accettazione e del diritto all'imperfezione? Qual è il contributo del cliente qui? E qual è il mio contributo, una persona la cui accettazione e riconoscimento vanno guadagnati?"

Sono profondamente convinto di una sola cosa: la dinamica terapeutica descritta è stata resa possibile grazie alla partecipazione di I.e il mio nel nostro contatto. La dinamica della terapia in un contesto diverso sarebbe completamente diversa.

Consigliato: