Scolari Più Giovani: Cosa Sono?

Video: Scolari Più Giovani: Cosa Sono?

Video: Scolari Più Giovani: Cosa Sono?
Video: ATLETICA LEGGERA PER I PIU' GIOVANI - Bambini e Adolescenti (Da dove cominciare?) 2024, Maggio
Scolari Più Giovani: Cosa Sono?
Scolari Più Giovani: Cosa Sono?
Anonim

L'emergere della capacità e, soprattutto, il desiderio di acquisire molte conoscenze: questo è ciò che caratterizza l'età scolare più giovane. Conoscenza della realtà circostante, aumento significativo dell'esperienza di comunicazione e indipendenza sono le sue principali realizzazioni

"Cerchio teatrale, un cerchio da una foto e persino cacciare per cantare" è il motto di uno scolaro.

Naturalmente, una tale espansione di possibilità arricchisce non solo l'esperienza pratica del bambino, ma anche la sua psiche, la capacità di vivere esperienze di diversa profondità e intensità. Tutte queste "nuove formazioni" sono il risultato del passaggio della famigerata crisi da 7 anni.

Tutti i bambini che entrano a scuola sperimentano lo stress. Tuttavia, di regola, la psiche del bambino è già pronta a sopportare gravi cambiamenti nello stato sociale, dove le relazioni sono confini più rigidi, sono richieste più arbitrarietà e resistenza mentale.

In alcuni casi, andare a scuola può essere una sfida davvero ardua per i bambini e le loro famiglie. Lo stress può essere eccessivo se lo studente ha avuto problemi all'inizio del suo sviluppo. Lo stress può essere espresso sia a livello somatico, corporeo (il bambino inizia ad ammalarsi spesso), sia a livello comportamentale (dalla disattenzione all'aggressività).

All'età prescolare, il bambino veniva generalmente accettato così com'era, i suoi lineamenti non erano particolarmente evidenti, non interferivano con il suo sviluppo. Allo stesso tempo, è importante che allo stesso tempo vengano prese in considerazione le caratteristiche del bambino, in modo che la famiglia "tagga il polso" nel periodo prescolare. Ma ci sono famiglie in cui i genitori, le nonne, i nonni, le zie o le tate, si sono commossi e si sono abbandonati alle debolezze, e talvolta, e alla promiscuità del bambino.

La scuola, nonostante sia molto più rigidamente regolamentata dell'asilo, non è onnipotente. E anche l'insegnante più attento ha mezzi trascurabili per ridurre le conseguenze della cosiddetta "negligenza pedagogica" del bambino, che ha influenzato la sua psiche prima della scuola. È a scuola che si espone l'incapacità di ascoltare gli altri, l'ansia, le paure, l'odio incontrollabile…

Il mondo è infinitamente vario e si verifica anche l'ipercontrollo, l'educazione prematura dei bambini. La forza trainante dietro questi "nodi", per come la vedo io, è l'ansia e l'insicurezza dei genitori. Un periodo già problematico è aggravato da errori genitoriali.

Ecco cosa scrive AV Averin sulla psicologia degli scolari: “Se in età prescolare prevalevano le paure istintive associate all'istinto di autoconservazione e nell'adolescenza prevalgono le paure sociali, allora l'età scolare è una sorta di crocevia in cui paure istintive e sociali. Come sapete, le paure istintive sono forme prevalentemente emotive di paura, mentre le paure sociali sono il risultato di un'elaborazione intellettuale, una sorta di razionalizzazione delle paure. La paura e il terrore (uno stato stabile di paura) sono prevalentemente l'età prescolare e l'ansia e la paura - l'adolescenza. Nell'età della scuola primaria a cui siamo interessati, la paura e il terrore, l'ansia e l'apprensione possono essere rappresentati allo stesso modo, - sottolinea AI Zakharov.

Quindi, la maggior parte delle paure degli scolari risiedono nel campo delle attività educative: la paura di "non essere l'unico", la paura di sbagliare, la paura di prendere un brutto voto, la paura del conflitto con i coetanei e i genitori."

Le paure scolastiche non solo privano il bambino del comfort psicologico, della gioia di apprendere, ma contribuiscono anche allo sviluppo delle nevrosi infantili.

Affinché uno studente più giovane sia in grado di regolare consapevolmente il comportamento, è importante insegnargli con delicatezza e pazienza ad esprimere adeguatamente i sentimenti, a trovare modi costruttivi per uscire da situazioni difficili. Se ciò non viene fatto, i sentimenti non reagiti determineranno a lungo la vita del bambino, creando difficoltà sempre più soggettive.

Consigliato: