Responsabilità E Attività Del Cliente Nel Corso Della Terapia

Video: Responsabilità E Attività Del Cliente Nel Corso Della Terapia

Video: Responsabilità E Attività Del Cliente Nel Corso Della Terapia
Video: 1a Lezione: CORSO RESPONSABILITA’ MEDICA E DELLE PROFESSIONI SANITARIE 2024, Maggio
Responsabilità E Attività Del Cliente Nel Corso Della Terapia
Responsabilità E Attività Del Cliente Nel Corso Della Terapia
Anonim

In terapia, i clienti spesso chiedono: cosa posso fare al riguardo? Come può essere cambiato? Non voglio che questo sia nella mia vita, come posso rimuoverlo? A cui rispondo:

Non lo so.

Ed è giusto. Perché non so quale sarebbe la soluzione migliore per la situazione di una persona, perché non conosco la sua esperienza e i suoi valori, in base ai quali la persona prende questa decisione. Non ho attraversato la sua vita in "scarpe" fino ad ora. Io, come osservatore esterno, allo stesso tempo, incluso in un pezzo della sua vita, posso dirigere, supportare, aiutare a fare una scelta (che è sempre per il cliente). Insieme a lui, posso prendere una "lente d'ingrandimento" ed esaminare il suo problema da diverse angolazioni. Posso suggerire che si trasferisca in un posto più "soleggiato" e guardi la sua situazione da lì. Posso aiutarlo a trovare la forza per far fronte a questo.

Il riconoscimento di questo tipo di "impotenza" che non so proprio cosa fare, restituisce il cliente alla responsabilità del processo terapeutico, delle SUE scelte. Gli dà questa attività, sulla cui energia è successivamente costruito il processo di terapia. Affidandosi alle sue sensazioni, ai suoi bisogni, senza imporre consigli o soluzioni preconfezionate da parte dello psicologo, il cliente si muove verso ciò di cui ha veramente bisogno. E non ciò che è "giusto nella società, importante per gli altri". Il cliente non solo acquisisce esperienza per fare affidamento su se stesso, ma costruisce anche forze che gli saranno utili in futuro per prendere decisioni, risolvere eventuali situazioni della vita. Il consiglio, invece, rende una persona dipendente dalle opinioni di un'altra persona, o mira a spostare la responsabilità del cliente su un altro (terapeuta). E se il consiglio non ha aiutato, puoi sempre trovare il "colpevole". Ci sono, ovviamente, eccezioni. Quando il consiglio di uno psicologo aiutava il cliente. Ma a volte la terapia finisce lì.

Da qui il malcontento rivolto alla psicoterapeuta… "Ecco… lei si siede, mi ascolta, non fa nulla, a volte dà consigli, ma questo non mi basta… per cui generalmente la pago tanti soldi. " Questo, infatti, a volte non basta. C'è una certa percentuale di clienti che trovano più facile parlare delle loro difficoltà. Ma c'è una buona possibilità di non fare progressi in questo contatto semplicemente pronunciando parole o ricevendo consigli.

Il consiglio è un luogo in cui una persona (terapeuta) procede dalla sua esperienza di risoluzione di una situazione, a volte privando il cliente di questa preziosa esperienza. Immagina la situazione. Il cliente in terapia ha raggiunto qualcosa di importante per se stesso. La scoperta sta per avvenire, insight! Il cliente avrebbe potuto acquisire una preziosa esperienza, ma no. Lo psicologo qui dà un consiglio che sembra adattarsi, è intessuto in questa esperienza, ma il momento è mancato. E il cliente sembra essere soddisfatto, ha ricevuto una risposta alla sua domanda, ma rimane una sensazione pruriginosa di insoddisfazione. Questa sensazione a volte è come segnare il tempo.

Pertanto, è importante che il cliente prenda in mano l'attività, mostri interesse per la sua vita, per le situazioni, per il processo stesso della terapia. Se tu, come cliente, non sei soddisfatto del processo terapeutico, parlane con il tuo terapeuta, dei tuoi sentimenti, dei tuoi sentimenti che non sta succedendo nulla. E ricorda che lo psicologo è solo una guida sulla via delle difficoltà.

Terapia di successo!

Consigliato: