Prendersi Cura Mortale Nelle Relazioni

Video: Prendersi Cura Mortale Nelle Relazioni

Video: Prendersi Cura Mortale Nelle Relazioni
Video: PRENDERSI CURA DELLA RELAZIONE ATTRAVERSO LA GESTIONE DEL CONFLITTO - Massimo Folador 2024, Marzo
Prendersi Cura Mortale Nelle Relazioni
Prendersi Cura Mortale Nelle Relazioni
Anonim

Parliamo di cura, che può soffocare nel suo abbraccio simpatico e premuroso. Ognuno di noi ha la sua visione di come prendersi cura degli altri e di come prendersi cura di noi. E a questo proposito, abbiamo molte aspettative gli uni dagli altri. L'importante è che la cura sia direttamente correlata ai confini di ciascuno dei partner nella relazione.

Le idee sulla cura, come sull'amore, si formano durante l'infanzia. I genitori sono le prime figure a far conoscere a una persona cos'è e come è prendersi cura. E questa conoscenza può diventare così fatale per lui che a 35 e 50 anni non saprà ancora come liberarsi dall'iperprotezione dei genitori basata su una grave ansia nevrotica. E servire l'ansia di qualcuno non è un compito facile, e certamente non è gratificante. E in generale, servire i sentimenti di chi si preoccupa per te fin dall'infanzia significa non trovare mai la tua identità e non sentire le tue capacità e i tuoi limiti. Tali clienti in terapia alla domanda “Quali sono i tuoi confini? Come li senti? Cosa sai di loro? " rispondi “Non so cosa siano… non so proprio niente di loro. esistono?"

Lavorare con la consapevolezza dei confini e oltre, imparando a proteggerli e difenderli, è un duro e scrupoloso lavoro terapeutico con il cliente. Ricordi involontariamente quella madre che ha spento la sua ansia per il bambino e l'ha fatta passare per una preoccupazione ben intenzionata per la sua sicurezza… inconsciamente, ovviamente.

La consapevolezza e un chiaro senso dei propri confini rendono possibile distinguere la cura dalla tutela, e quindi una persona ha l'opportunità di scegliere da sola: si prende le cure che il suo partner gli offre o meno. Comprendendo i miei limiti e fidandomi dei miei sentimenti, so per certo cosa è bene per me e cosa è male, cosa è abbastanza per me e cosa è troppo, come puoi lavorare con me e come decisamente no. E allora la cura può finalmente raggiungere il partner, e di fatto si avvera. Diversamente, quando i confini del partner non vengono presi in considerazione e la cura viene inflitta con l'ispirazione, come altri beni, non è chiaro chi si preoccupa di più, di un altro o di se stessi.

Come si riconosce la tutelase non sei ancora sicuro:

- quando ti prendi cura di te, ti senti impotente, inutile, colpevole, senza spina dorsale;

- non sono interessati ai tuoi bisogni e desideri, ma popolano soluzioni e proposte già pronte, alla fine, privandoti dell'opportunità di realizzare ciò che vuoi veramente e ciò per cui sei pronto e ciò che non lo sei;

- insieme alla tutela, arriva una netta sensazione che stanno cercando di controllarti, oltre a introdurre nella tua vita un tipo di significato che presumibilmente ti manca.

Premuroso chiede di te e delle tue esigenze: “Cosa posso fare per te? Se lo faccio, ti andrà bene/ti aiuterà? Come posso aiutare esattamente? Cosa vuoi ora? eccetera.

Custode offre se stesso e le sue soluzioni: “Ti ho dato una medicina, bevi. Credo che tu abbia bisogno … Tu stesso non indovinerai mai, tutto deve essere richiesto. L'ho già fatto per te, non devi ringraziare”e così via.

Nelle partnership, la vera cura si manifesta soddisfacendo i bisogni di entrambi a volontà, su richiesta. L'infanzia, in cui non ci rendevamo conto dei nostri bisogni, e quindi per noi erano determinati dalla madre, che li soddisfacesse o meno, è ormai lontana. Da adulto puoi dire “prenditi cura di me”, se ne hai bisogno, devi parlare! È importante capire che il tuo partner ha dei limiti e potrebbe non essere in grado di esprimere preoccupazione per te come vorresti. Presentare ad un altro il suo bisogno di qualcosa, anche di cura, permette di entrare in un dialogo aperto, ma in un modo o nell'altro il partner non è obbligato a soddisfare questo bisogno. Può, se vuole e sarà in grado di farlo esattamente come ti serve.

Un dialogo onesto e sicuro tra di noi ci salva dallo stupido "indovina di cosa ho bisogno" o dalla manipolazione di chiedere all'altro di far fronte a ciò che non puoi gestire da solo. "Sono arrabbiato con tua madre, smettila di comunicare con lei" = "Non sto affrontando la mia reazione, fammi gestire". Quando ti chiedo di farcela per me, ti chiamo per prenderti cura di te. E poi una relazione del genere non può più essere una partnership, perché uno di noi sceglie il ruolo di bambino indifeso, costringendo l'altro ad assumere il ruolo di genitore.

Ecco perché, affinché la tua relazione mostri preoccupazione, non custodia, è importante conoscere, capire i tuoi confini, essere in grado di dichiararli e difenderli. E ricorda: i confini non si muovono, non cambiano unilateralmente. Se qualcosa cambia con i miei confini, cambiano anche i confini del mio partner. E se entrambi riconosciamo i nostri bisogni ed esprimiamo un sincero desiderio reciproco di prenderci cura, allora saremo gentili con i reciproci confini.

In realtà, questa capacità di stare insieme, senza farsi male o ferirsi, è già una preoccupazione…

Consigliato: